App e sistemi per richieste di canzoni al DJ: guida completa per eventi 2025
Il momento peggiore per un DJ non è un problema tecnico—è perdere la richiesta della nonna della sposa perché qualcuno ha scarabocchiato "Dancing Queen" in modo illeggibile su un tovagliolino da cocktail finito sotto il tavolo del buffet.
I moderni sistemi di richieste musicali per DJ risolvono questo problema. Invece di foglietti, calligrafia da ubriachi e richieste smarrite, le piattaforme digitali consentono agli ospiti di inviare brani tramite codici QR, app live o SMS. I DJ vedono le richieste all’istante su un pannello dedicato, possono accettare o rifiutare in tempo reale e non perdono mai traccia di ciò che è stato richiesto.

Come fa un DJ a prendere le richieste di canzoni?
Metodi tradizionali (ancora comuni):
-
Schede per richieste su carta - Cartoncini fisici che gli ospiti compilano e consegnano al DJ
- Pro: Nessuna tecnologia richiesta, tangibili
- Contro: Le schede si perdono, calligrafia illeggibile, nessun sistema di priorità
-
Richieste verbali - Gli ospiti si avvicinano alla console del DJ per chiedere
- Pro: Interazione personale, risposta immediata
- Contro: Interrompe il flusso di lavoro del DJ, difficile da ricordare, crea colli di bottiglia
-
Messaggi di testo - Gli ospiti inviano SMS al numero esposto all’evento
- Pro: Semplice, non interrompe il DJ
- Contro: Il DJ controlla il telefono di continuo, i messaggi si perdono, nessuna organizzazione
Metodi digitali moderni:
- App per richieste di canzoni al DJ - Piattaforme dedicate con pannelli richieste live
- Sistemi con codice QR - Scansione del codice e invio della richiesta via modulo web
- Integrazioni con piattaforme per eventi - Richieste di canzoni integrate nelle app dell’evento
Il passaggio al digitale non riguarda solo la comodità—riguarda il controllo del DJ. Le schede cartacee arrivano in ordine casuale. I sistemi digitali consentono ai DJ di vedere tutte le richieste, dare priorità in base ai tempi, filtrare brani inappropriati e inviare conferme così gli ospiti sanno di essere stati ascoltati.
Migliori app e sistemi per richieste di canzoni al DJ
1. Fotify Live Song Requests (Piattaforma per eventi integrata)
Modello: Richieste di canzoni integrate nella piattaforma di condivisione foto dell’evento
Come funziona:
- L’organizzatore crea l’evento e genera un codice QR
- Gli ospiti scansionano il codice QR con la fotocamera del telefono
- Inviare le richieste di canzoni direttamente tramite interfaccia web (nessun download)
- Il DJ accede a un pannello richieste live che mostra tutte le submission in tempo reale
- Il DJ può accettare, mettere in coda o rifiutare le richieste con un tap
Prezzo: Incluso nel piano Photo Gallery ($24.99/evento)
Pro: ✓ Nessuna app separata—gli ospiti usano già il QR per caricare foto ✓ Combina condivisione foto + richieste di canzoni in un’unica piattaforma ✓ Pannello DJ live mostra le richieste appena arrivano ✓ Funziona su qualsiasi telefono (iOS/Android) ✓ Interfaccia intuitiva per gli ospiti (stesso QR per foto e richieste)
Contro: ✗ Parte di una piattaforma eventi più ampia (non è uno strumento DJ standalone) ✗ Richiede connessione internet per aggiornamenti in tempo reale
Ideale per: Eventi che già usano Fotify per la condivisione foto (matrimoni, feste, eventi aziendali con coinvolgimento integrato degli ospiti)
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5)
Prova la funzione Richieste di canzoni di Fotify
2. DJ Intelligence Request Tool
Modello: Software professionale di gestione per DJ con modulo richieste
Come funziona:
- Carica la tua libreria musicale sulla piattaforma
- Genera l’URL personalizzato della pagina richieste
- Gli ospiti visitano l’URL, sfogliano i brani disponibili e inviano richieste
- Il DJ vede le richieste nell’interfaccia principale del software
Prezzo: $299/anno abbonamento professionale per DJ
Pro: ✓ Integrato con una suite completa di gestione del business per DJ ✓ Gli ospiti vedono solo i brani che hai effettivamente ✓ Strumenti professionali per pianificazione eventi, contratti, playlist ✓ Evita richieste impossibili
Contro: ✗ Richiede abbonamento annuale ✗ Eccessivo se non sei un DJ professionista ✗ Richiede caricamento/sincronizzazione della libreria ✗ Interfaccia ospiti meno intuitiva rispetto alle app moderne
Ideale per: DJ mobili professionisti che gestiscono eventi multipli
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐ (4/5)
3. RequestNow (Sistema via SMS)
Modello: Piattaforma per richieste di canzoni basata su SMS
Come funziona:
- Mostra un numero di telefono univoco dell’evento in location
- Gli ospiti inviano SMS con le richieste a quel numero
- Il DJ riceve i messaggi in un’interfaccia app dedicata
- Il DJ può rispondere, mettere in coda o archiviare
Prezzo: $19.99/mese
Pro: ✓ Funziona anche per ospiti senza smartphone (basta inviare SMS) ✓ Nessuna scansione QR richiesta ✓ Concetto semplice che tutti comprendono ✓ Il DJ ha un feed organizzato invece di messaggi sul telefono personale
Contro: ✗ Abbonamento mensile (costi che si sommano) ✗ Gli ospiti devono digitare i titoli (errori di ortografia comuni) ✗ Nessuna integrazione con la libreria musicale ✗ Non previene richieste duplicate
Ideale per: DJ che preferiscono un flusso di lavoro basato su SMS, eventi con pubblico più anziano meno a suo agio con i codici QR
Valutazione: ⭐⭐⭐ (3/5)
4. Modello modulo richieste canzoni per DJ (Soluzione fai-da-te)
Modello: Crea un Google Form o Typeform personalizzato
Come funziona:
- Crea un modulo con campi: Titolo brano, Artista, Nome ospite (opzionale)
- Genera un codice QR con link al modulo
- Mostra il codice QR all’evento (cartelli, segnaposto)
- Gli ospiti scansionano e compilano il modulo
- Il DJ controlla le risposte su tablet/telefono
Prezzo: Gratis (Google Forms) o $25-$50/mese (Typeform Pro)
Pro: ✓ Completamente personalizzabile ✓ Opzione gratuita disponibile ✓ Semplice da impostare (30 minuti) ✓ Gli ospiti sono abituati ai moduli ✓ Puoi aggiungere campi come "Occasione speciale?" per contesto
Contro: ✗ Nessun pannello live—il DJ deve aggiornare per vedere nuove richieste ✗ Nessun flusso di lavoro accetta/rifiuta ✗ Non previene invii duplicati ✗ Nessuna integrazione con software DJ ✗ Gli ospiti potrebbero richiedere brani che non hai
Ideale per: DJ attenti al budget, eventi una tantum, test delle richieste digitali prima di una soluzione a pagamento
Modello richieste canzoni per DJ (Google Forms):
- Crea un nuovo Google Form
- Aggiungi domande:
- "Titolo del brano" (risposta breve, obbligatoria)
- "Artista" (risposta breve, obbligatoria)
- "Il tuo nome (opzionale)" (risposta breve)
- "Richiesta speciale? (Primo ballo, anniversario, ecc.)" (risposta breve)
- Impostazioni → Risposte → Deseleziona "Limita a 1 risposta" (permette più richieste per persona)
- Ottieni link condivisibile → Genera codice QR con uno strumento gratuito come QR Code Generator
- Esponi il codice QR all’ingresso dell’evento, alla console DJ, sui segnaposto
Valutazione: ⭐⭐⭐ (3/5) - Ottimo per il fai-da-te, mancano funzioni professionali

5. Plugin richieste canzoni per Virtual DJ
Modello: Plugin per il software Virtual DJ
Come funziona:
- Installa il plugin richieste in Virtual DJ
- Abilita l’interfaccia web per le richieste
- Condividi l’URL delle richieste con gli ospiti
- Le richieste compaiono direttamente nel software del DJ
Prezzo: Gratis (incluso con licenza Virtual DJ Pro - $299 una tantum)
Pro: ✓ Integrazione nativa con il software DJ ✓ Le richieste appaiono insieme alla tua libreria ✓ Nessun dispositivo separato necessario ✓ Può associare automaticamente le richieste ai brani della libreria
Contro: ✗ Richiede il software Virtual DJ ✗ Interfaccia ospiti basilare/datata ✗ Configurazione più tecnica rispetto alle app standalone ✗ Ottimizzazione mobile limitata
Ideale per: DJ che già usano Virtual DJ e vogliono un flusso di lavoro integrato
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐ (4/5) per utenti Virtual DJ, ⭐⭐ (2/5) per gli altri
Impostazione del codice QR per richieste al DJ
Perché usare codici QR per le richieste di canzoni?
- Nessun download di app - Gli ospiti scansionano con la fotocamera, si apre il browser
- Accesso immediato - Una scansione porta al modulo richieste
- Stampabile ovunque - Segnaposto, cartellonistica, console DJ, tovaglioli, menù
- Mobile-first - Tutti hanno già lo smartphone in tasca
- Barriera più bassa - Più facile che digitare un URL o scaricare un’app
Come creare un codice QR per richieste al DJ:
- Scegli la piattaforma (Fotify, Google Forms, RequestNow, ecc.)
- Ottieni l’URL condivisibile per le richieste
- Genera il codice QR:
- Strumenti gratuiti: QR Code Generator, QR Code Monkey
- Integrato: alcune piattaforme generano automaticamente il codice
- Scarica l’immagine ad alta risoluzione (PNG o SVG)
- Progetta la cartellonistica con istruzioni chiare:
Esempio di copy per segnaletica:
🎵 Richiedi la tua canzone preferita!
1. Scansiona il codice QR con la fotocamera del telefono
2. Inserisci titolo del brano e artista
3. Invia la richiesta
[QR CODE QUI]
Il tuo DJ suonerà le migliori richieste durante la serata!
Migliori posizioni per i codici QR:
- Console del DJ (posizione principale)
- Ingresso/registrazione evento
- Area bar (gli ospiti hanno già il telefono in mano)
- Tavoli da cocktail (segnaposti)
- Specchi dei bagni (pubblico “catturato”)
- Display/schermi digitali se disponibili
Modello di scheda richieste per DJ (backup stampabile)
Anche con sistemi digitali, i DJ furbi tengono schede cartacee di scorta per:
- Ospiti anziani poco a loro agio con la tecnologia
- Batterie dei telefoni scariche
- Problemi di connettività internet
- Preferenza tradizionale
Modello stampabile di scheda richieste DJ:
┌─────────────────────────────────────┐
│ 🎵 RICHIESTA BRANO 🎵 │
├─────────────────────────────────────┤
│ │
│ Titolo del brano: ________________ │
│ │
│ Artista: ________________________ │
│ │
│ Il tuo nome (opzionale): ________ │
│ │
│ Occasione speciale? (opzionale) │
│ ________________________________ │
│ │
│ Inserisci la scheda compilata │
│ nella box richieste alla console DJ │
└─────────────────────────────────────┘
Specifiche di stampa:
- Dimensioni: 4" x 6" (cartolina) o 5" x 7"
- Cartoncino: minimo 110 lb (non si piega/sgualcisce facilmente)
- Quantità: 50-100 schede per evento da 150 persone
- Aggiungi branding/colori dell’evento per un tocco personalizzato
Canzoni più richieste al DJ (cosa aspettarsi)
Capire le richieste popolari aiuta i DJ a preparare le librerie. Secondo i dati di DJ Intelligence che analizzano milioni di eventi:
Top 10 canzoni più richieste ai matrimoni:
- "Uptown Funk" - Bruno Mars
- "Shut Up and Dance" - Walk the Moon
- "September" - Earth, Wind & Fire
- "Thinking Out Loud" - Ed Sheeran
- "I Wanna Dance with Somebody" - Whitney Houston
- "Sweet Caroline" - Neil Diamond
- "Don't Stop Believin'" - Journey
- "Crazy in Love" - Beyoncé
- "Dancing Queen" - ABBA
- "Mr. Brightside" - The Killers
Top canzoni per feste/compleanni:
- "Yeah!" - Usher
- "24K Magic" - Bruno Mars
- "Good Feeling" - Flo Rida
- "Party Rock Anthem" - LMFAO
- "Levels" - Avicii
Brani che i DJ dovrebbero rifiutare automaticamente:
- "Chicken Dance" (a meno che non sia richiesto espressamente dall’organizzatore)
- Tracce eccessivamente esplicite agli eventi per famiglie
- Brani fuori contesto con l’atmosfera (death metal a un matrimonio elegante)
- Richieste da ospiti ubriachi che fanno scherzi
- Brani che non hai e non puoi procurarti durante l’evento
Avere un sistema di richieste ti permette di declinare con garbo i brani inappropriati invece di rifiutarli di persona in modo imbarazzante.
Come chiedere canzoni a un DJ (galateo per gli ospiti)
DA FARE: ✓ Usa il sistema fornito (app/QR/schede) ✓ Includi titolo completo del brano e nome dell’artista ✓ Abbi pazienza—il DJ mette le richieste in coda strategicamente ✓ Capisci che il DJ può rifiutare se il brano non si adatta al mood ✓ Fai la richiesta all’inizio dell’evento (aumenta le possibilità di ascoltarla) ✓ Specifica se il brano è per un momento speciale ("la nostra canzone del primo ballo")
DA NON FARE: ✗ Interrompere il DJ a metà mix per una richiesta verbale ✗ Richiedere lo stesso brano più volte ✗ Arrabbiarti se la tua canzone non parte immediatamente ✗ Richiedere 10+ brani (il DJ non può suonarli tutti) ✗ Pretendere che il brano suoni "SUBITO" ✗ Richiedere canzoni inadeguate per il tipo di evento
Momento migliore per fare una richiesta:
- All’inizio dell’evento (prima ora)
- Durante pause naturali (transizioni del DJ, servizio cena)
- Tramite sistema digitale (in qualsiasi momento senza interrompere)

Vantaggi dei sistemi digitali di richieste canzoni per DJ
Per i DJ:
- Flusso di lavoro organizzato - Tutte le richieste in un’unica dashboard invece di fogli sparsi
- Maggiore controllo - Accetta/rifiuta le richieste prima che diventino confronti verbali
- Analisi delle richieste - Vedi trend, brani popolari, orari di picco delle richieste
- Nessuna scheda persa - Le submission digitali non volano via e non si bagnano
- Conferma agli ospiti - Messaggi automatici "Richiesta ricevuta!" riducono i "Hai visto la mia richiesta?"
- Prioritizzazione - Evidenzia le richieste VIP (genitori degli sposi, festeggiato, ecc.)
Per gli ospiti:
- Comodità - Richiedi dal tuo posto senza avvicinarti alla console
- Conferma - Sai che la richiesta è stata ricevuta
- Meno imbarazzo - Gli ospiti timidi non devono parlare col DJ
- Richieste multiple - Facile inviare 2-3 brani nel corso dell’evento
- Correttore - L’autocomplete evita errori tipo "Sweat Caroline"
Per gli organizzatori:
- Maggiore coinvolgimento - Gli ospiti si sentono ascoltati e partecipi
- Dancefloor migliore - La gente balla sui brani che ha richiesto
- Prevenzione conflitti - Un sistema strutturato riduce i reclami al DJ
- Dati per eventi futuri - Vedi quali brani sono stati davvero popolari
Impostare le richieste di canzoni per il tuo evento
Implementazione passo dopo passo:
1 settimana prima dell’evento:
- Scegli il sistema richieste (Fotify, modulo fai-da-te, app dedicata)
- Crea account/modulo
- Genera codice QR
- Crea la segnaletica (stampata o digitale)
- Testa il sistema con un amico (scansiona QR, invia richiesta, verifica ricezione DJ)
3 giorni prima dell’evento:
- Condividi le credenziali di accesso al pannello richieste con il DJ
- Conferma che il DJ sappia controllare/gestire le richieste
- Stampa schede richieste di backup come contingenza
- Prepara eventuali liste "solo pre-approvati" se necessarie
Giorno dell’evento:
- Espone il codice QR al punto di ingresso
- Posiziona codici QR aggiuntivi in punti strategici
- Il DJ apre il pannello richieste su tablet/laptop in console
- Prepara una box per le schede richieste se usi il backup cartaceo
- Test: Un membro dello staff invia una richiesta di prova, verifica ricezione DJ
Durante l’evento:
- Il DJ controlla regolarmente il pannello richieste
- Riconosci le richieste popolari: "Questa va a Sara che ha chiesto Beyoncé!"
- Rifiuta con garbo le richieste inappropriate (meglio ignorare che annunciare)
- Dai priorità alle richieste dei VIP (familiari degli sposi, ospiti speciali)
Domande frequenti
I wedding DJ accettano richieste di canzoni?
Sì, la maggior parte dei DJ per matrimoni accetta richieste, ma le coppie intelligenti creano in anticipo una lista "Do Not Play". I sistemi di richieste consentono ai DJ di filtrare automaticamente le submission rispetto a questa lista prima di accettarle.
Dovrei far pagare gli ospiti per le richieste?
Prassi standard: No. Le richieste sono incluse nell’intrattenimento del DJ. Tuttavia, alcune raccolte fondi aziendali usano modelli "pay-to-play" in cui gli ospiti donano in beneficenza per far avanzare le richieste in coda.
Quante richieste dovrei aspettarmi?
Evento medio: 15-30 richieste per una ricezione di 4 ore con 100 persone. I picchi sono nella prima ora (aperitivo/cena) e nell’ultima ora (gli ospiti vogliono ascoltare i preferiti prima della fine).
I DJ possono rifiutare richieste?
Assolutamente. I DJ professionisti rifiutano richieste che:
- Stonano con l’atmosfera dell’evento (heavy metal a una cena elegante)
- Sono presenti nella lista "Do Not Play" della coppia
- Sono inappropriate per il pubblico
- Non sono presenti in libreria e non reperibili rapidamente
E se il DJ non suona la mia richiesta?
Tipicamente i DJ suonano il 60-70% delle richieste ricevute. Motivi per non suonare:
- Troppe richieste (non c’è tempo per tutte)
- Tempistica sbagliata (brano lento nel picco del ballo)
- Non si adatta all’energia/mood del momento
- Già suonato in precedenza durante l’evento
- Problemi tecnici di accesso al brano
I sistemi digitali aiutano permettendo ai DJ di segnare le richieste come "In coda" vs "Rifiutata" così gli ospiti vedono lo stato.
Conclusione: il miglior sistema di richieste canzoni per DJ per te
Scegli Fotify se:
- Stai già usando una piattaforma eventi per foto/inviti
- Vuoi coinvolgimento integrato degli ospiti (foto + richieste in un solo QR)
- Hai bisogno di un’interfaccia semplice e intuitiva
- Il budget lo consente ($24.99/evento)
Scegli il fai-da-te con Google Forms se:
- Il budget è la priorità (gratis)
- Evento una tantum (non sei un DJ professionista)
- Ti senti a tuo agio con una configurazione tecnica di base
- Non ti servono funzioni avanzate del pannello DJ live
Scegli l’integrazione con software professionali (DJ Intelligence, Virtual DJ) se:
- Sei un DJ mobile professionista che fa eventi regolari
- Vuoi un’integrazione stretta con il tuo flusso di lavoro
- Hai bisogno di funzioni avanzate (matching libreria, gestione business)
- Puoi giustificare un costo di abbonamento annuale
Scegli una piattaforma SMS (RequestNow) se:
- Pubblico più anziano meno a suo agio con i codici QR
- Preferisci un flusso di lavoro semplice basato su testi
- Vuoi uno strumento dedicato solo alle richieste
Lo standard moderno: codice QR → modulo web → pannello DJ live. Questa combinazione offre agli ospiti il metodo più semplice per inviare e ai DJ i migliori strumenti di gestione.
Per la maggior parte degli eventi nel 2025, piattaforme integrate come Fotify hanno più senso—gli ospiti stanno già scansionando codici QR per le foto, quindi aggiungere le richieste di canzoni alla stessa esperienza crea un coinvolgimento unificato senza attriti.

Pronto ad aggiungere le richieste di canzoni al tuo evento? Esplora la funzione richieste canzoni live di Fotify o inizia a pianificare il tuo evento con condivisione foto e richieste al DJ integrate.
Esplora le nostre soluzioni
Scopri come Fotify può trasformare i tuoi eventi